già hai ragione se hai del testo da un campo custom la funzione non lo evidenzia.. così al volo mi viene in mente che potresti fare un secondo loop di wordpress oltre a quello principale manipolandone i parametri con la funzione wp_query.
La funzione in questione crea un nuovo loop sulla base di parametri che tu scegli (numero di pagine, quali pagine, ecc) e ci butti dentro quel che credi (titolo, permalink, campi custom, ecc.) creando il menu come credi
L'unico svantaggio, oltre al dover interpellare una seconda volta il db, è che, se hai delle sotto-sotto pagine, non riesci a visuazzarle