La green card ci sono 3 modi di averla:Originariamente inviato da gatto012
a dir la verità nessuno![]()
non avevo capito che anche in quel caso serve uno sponsor, pensavo fosse necessario in caso di impegno di studio o di lavoro per i visti temporanei.
Grazie, mi hai risparmiato una brutta figuraccia domani, visto che avrei telefonato per informazioni più concrete al call center del consolato ( che oltretutto costa da fisso 15 euro XD )
Ma scusa, le green card non vengono assegnate per lotteria?
Forse mi sfugge qualcosa allora, non riesco a capire come mai ogni anno assegnano ben 55 mila green card a chiunque ne faccia richiesta con l' unico requisito dei 21 anni di età o titolo di studio di scuola superiore, mentre se uno vuole semplicemente trasferire la propria residenza all' estero diano tutte queste beghe per un visto...
1) per lotteria: ogni anno, verso ottobre/novembre, ci si iscrive alla lotteria. Le quote di quante green card per paese vengono ricalcolate ogni anno. Se ti estraggono e sei qualificabile per avere la green card allora la vinci.
2) per matrimonio: sposi una cittadina e ottieni una green card temporanea, legata alla sposa. Dopo due anni di matrimonio ottieni la tua. Se divorzi prima dei due anni puppa.
3) dopo aver lavorato per un anno/un anno e mezzo mi pare, sotto visto lavorativo (H ma anche O eventualmente) il tuo datore di lavoro puo' sponsorizzare la tua applicazione. E qui la trafila e' piuttosto complicata. Il datore di lavoro deve redigere una job description per la posizione per la quale vorrebbe assumerti. Deve far in modo che da questa descrizione emerga il fatto che solo tu ha le qualifiche per quel lavoro. Tuttavia la descrizione non deve essere troppo ritagliata su di te, altrimenti al department of labour te la rifiutano. L'offerta di lavoro con quella job description deve essere poi pubblicizzata su diversi canali specializzati in offerte di lavoro. Se nessun americano applica nei tempi previsti sei a cavallo. Se qualcuno applica invece si deve dimostrare che gli applicanti non hanno tutte le qualifiche per ottenere il lavoro, mentre tu si'. Inoltre, e questa e' recente, non vale come esperienza professionale l'esperienza acquisita nell'azienda che ti vuole sponsorizzare. Inoltre non so dirti bene come funzioni per aziende "normali". Noi siamo un'azienda governativa e not-for-profit, quindi ad esempio non rientriamo nelle quote nazionali per i visti H, quindi non so se anche nell'applicare per le green card abbiamo qualche sorta di vantaggio.

Rispondi quotando