Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    creare menù a tendina con valori presi da database

    ciao a tutti, ho un database così strutturato...



    ovvero c'è il campo "campo1" che contiene alcune informazione ed il campo "campo2" che contiene altre informazioni più dettagliate del campo1

    dovrei creare un menù a tendina che abbia in elenco tutti i valori del campo1 e selezionandolo automaticamente deve caricare nel secondo menù a tendina i valori di campo2

    praticamente è più difficile a dirlo che a farlo però non ho proprio idea da dove partire...
    qualcuno può aiutarmi? grazie!

  2. #2
    ok ... ho trovato un articolo interessante...
    http://marbu.org/marbu/select-region...t-php-e-mysql/

    ora lo provo... passo e chiudo!!!

  3. #3
    niente... non funziona... qualcuno può aiutarmi? grazie!!!

  4. #4
    http://bonrouge.com/~chain_select_ajax

    prova a vedere se questo ti è utile
    Ubuntu rulez!! :P

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    devi creare due tabelle...
    nella seconda con l'id della prima secondo categoria...

    ti allego questo link. e inglese ma fa a caso tuo c'è anche il demo che puoi scaricare, comprese anche le tabelle di esempio.
    http://www.plus2net.com/php_tutorial..._down_list.php

  6. #6
    il problema è che io ho tutto in una tabella ovvero se diversi campi del "campo2" andrebbero nella stessa categoria, è perchè in "campo1" hanno lo stesso valore...
    non so se è chiaro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    a mio parere qui non è un problema di php ma di approccio errato con mysql
    così velocemente posso dirti che il tuo problema è come andare in bicicletta, ma secondo il tuo ragionamento (e progetto) è come andare sulla luna...

    per quanto ne so io e per quello che ho capito, ti consiglio dividere i due campi in due tabelle...
    e poi seguire il link che ti ho postato...
    anche perchè tale procedura la puoi usare in tante altre occasioni...
    ciao

  8. #8
    direi di no

    secondo me ti stai ponendo un problema dove in realtà non esiste

    all'apertura della pagina farai una select distinct sul campo1 per popolare la prima select,
    poi una volta selezionato il valore su di questa via ajax fai un select campo2 from tabella where campo1 = valore_selezionato'' così da ritornarti tutti i valori possibili per la selezione su campo1
    Ubuntu rulez!! :P

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    Originariamente inviato da simotenax
    direi di no

    secondo me ti stai ponendo un problema dove in realtà non esiste

    all'apertura della pagina farai una select distinct sul campo1 per popolare la prima select,
    poi una volta selezionato il valore su di questa via ajax fai un select campo2 from tabella where campo1 = valore_selezionato'' così da ritornarti tutti i valori possibili per la selezione su campo1
    ciao
    ma non si dovrebbe fare riferimento all'id? che quasi certamente sarà progressivo o non è necessario?

  10. #10
    se intendi l'id del record allora no, mica è obbligatorio mettere l'id sulla clausola where
    Ubuntu rulez!! :P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.