Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Form con submit a pagine diverse

    Salve a tutti,
    avrei bisogno di un suggerimento: è possibile creare un form con bottoni per l'invio a differenti pagine?

    Mi spiego meglio:
    ho una serie di campi (Nome, Cognome, Indirizzo, Num. Tel. etc.), e vorrei che i valori inseriti dall'utente nei campi prima citati potessero essere direzionati (submit) a diverse pagine, a seconda del pulsante (tag input) cliccato.
    Ad esempio:

    Input "Invia" -> manda i dati immessi dall'utente alla pagina pagina1.php
    Input "Modifica" -> manda i dati immessi dall'utente alla pagina pagina2.php
    ...

    Suggerimenti?

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    puoi lavorare sia con button che con input,
    e poi recuperarne il nome e il valore.

    di coseguenza elabori:
    se pippo vai a 1
    se pluto vai a 2

  3. #3
    Mi conviene un controllo js? Tipo:

    codice:
     
    function controlla_oggetto(valore)  
    { 
    if (valore = pippo)  { valore.form.action="pagina1.php"; } 
    if (valore = pluto)  { valore.form.action="pagina2.php"; } 
    }
    e su form:

    codice:
    <form action='' onSubmit=\"return controlla_oggetto(this)\" method='POST'>";
    Giusto?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    poco sicuro, lavorerei lato server

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di moonba
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    649
    codice:
    <html>
        <head>
            <title>calcola il tuo compenso</title>
    
        </head>
        <body>
         <form action="recuperavalori.php" method="post">
    
          <table>
             <tr><td>Nome:</td><td><input type="10"
       name="Nome"></td></tr>
    
             <tr><td>Cognome:</td><td><input type="text"
       name="Cognome"></td></tr>
    
             <tr><td>Giorni lavorati:</td><td><input type="text"
       name="GiorniLavorati"></td></tr>
    
             <tr><td>Costo Giornaliero:</td><td><input type="text"
       name="CostoGiornaliero"></td></tr>
             
             <tr><td colspan="2"><input type="submit"
       value="Calcola"></td></tr>
    
           </table>
    print("<input type=\"submit\" name=\"submit\" value=\"inserisci\">"); 
      print("<input type=\"button\" name=\"pulsante\" value=\"calcola\">");
           </form>
    </body>
    </html>
                   //nel file  recuperavalori.php
     recupera valori prendi i valori con $_POST["submit"];
     nella pagina recupera valori prendi i valori con $_POST["pulsante"];

  6. #6
    In effetti js pone più di un problema.
    Spostato il controllo sul lato server.

    Grazie,
    SonOfTheLand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.