Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [VB6] MsFlexGrid, ListView Oppure?

    Ciao,
    ho bisogno di un suggerimento a proposito di quale oggetto voi utilizzereste per fare una griglia (in sola visualizzazione) in cui però sia possibile definire delle linee e colonne fisse da utilizzare come intestazioni di linea e colonna.

    Ad esempio una MsFlexGrid va benissimo, ma è vecchia, comoda da utilizzare e lenta; la ListView è bella, ma non posso "fissare" le colonne.

    Cos'altro potrei utilizzare?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di StegcO
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    371
    MSHFlexGrid?

    Gratis o a pagamento?
    /

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    165
    quoto StregC

    la MSHFlexGrid penso faccia al caso tuo



  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Usa la MSHFlexgrid.

    Il Listview nemmeno a parlarne, dato che è lentissimo e scomodo soprattutto se devi consentire l'ordinamento dei dati a richiesta dell'utente.
    Il Listview è fatto per elencare stringhe, non è indicato per le tabelle, lo dimostra il fatto che non possiede un metodo DataSource per connettersi direttamente ad una fonte dati, perchè non è nato per quello, e quando lo devi aggiornare sei costretto a rifare ogni volta il ciclo per riga/colonna per caricare i dati.

    Invece, sia il MsFlexGrid che il MsHFlexGrid li carichi direttamente da un ADODB.Recordset,
    con una riga di codice

    Set mshflexgrid.DataSource = rs

    Il controllo migliore resta comunque il DataGrid che possiede notevoli caratteristiche più avanzate delle xxxFlexGrid, ad esempio Split: per la suddivisione delle colonne e/o righe (tipo Excel).

  5. #5
    MSHFlexgrid.... non sapevo neanche esistesse

    in due parole, qualcuno che differenza c'è tra le due?

    Nel frattempo, adesso faccio un po' di prove, tanto immagino che la gestione identica alla MSFlexgrid.

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di StegcO
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    371
    Non vorrei dire una cavolo, ma solo MSHFlexGrid ha la proprietà .DataSource, la normale MSFlexGrid non la ha..

    Gribra, perchè dici che DataGrid è meglio? io mi trovo molto meglio con la MSHFlexGrid, mi sembra un controllo molto più avanzato.. illuminami/ci
    /

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da StegcO
    Non vorrei dire una cavolo, ma solo MSHFlexGrid ha la proprietà .DataSource, la normale MSFlexGrid non la ha..
    No, entrambe espongono la proprietà DataSource (basta che controlli) solo che nella MSFlexGrid la proprietà DataSource funziona solo con DAO, quindi è meglio lasciarla perdere, mentre nella MSHFlexGrid si usa ADO.

    Originariamente inviato da StegcO
    Gribra, perchè dici che DataGrid è meglio? io mi trovo molto meglio con la MSHFlexGrid, mi sembra un controllo molto più avanzato.. illuminami/ci
    Dico che è meglio perchè il DataGrid è nato appositamente come griglia-dati (lo si evince anche dal nome stesso Data-Grid ) ed è più performante. è predisposta ai dati
    Di contro, il MSHFlexGrid è un controllo con caratteristiche più flessibili nell'interfaccia grafica, che permettono di personalizzare ad esempio i colori.

    Ma il MSHFlexGrid, al contrario del DataGrid, non espone alcun metodo di modifica in riga, tant'è vero che si è costretti al famoso giochetto del TextBox nascosto per simularlo.
    In sostanza, le celle del DataGrid possono essere read-write, quelle del MSHFlexGrid solo read.

    Poi, ovviamente, tutto dipende da cosa deve fare, da come è abituato, dal come si trova meglio (appunto), ecc. ecc. ecc. quindi... De Gustibus.

    Io non mi trovo né con l'uno né con l'altro perchè da tempo uso Il TrueDBGrid 8.0 che è anni luce più avanzato.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di StegcO
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    371
    Grazie per la spiegazione
    /

  9. #9

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.