hai ragione, scusa per il risultato ma non c'ho fatto caso che mi aveva sfasato gli spazi vuoti.

grazie per la risposta, ma non è quello il mio problema, questo esercizio l'ho gia fatto in un modo simile a quello detto da te, ma ora quello che mi interessa è riuscire a capirci qualcosa in più nella gestione e modifica di array/matrici e nell'interazione tra classi. Nello specifico nella classe fillmatrix i due metodi creatematrix e fill come possono essere collegati tra di loro, in modo che la matrice che creo nel primo metodo la posso usare nel secondo ?