Salve,
è il contrario... dovrei far eseguire del codice php nello javascript... credo.
Cerco di spiegare meglio.
Il codice di 'fattura.php' serve a questo:
quando clicco 'aggiungi voce' lo javascript mi crea 3 campi di input in una tabella (sono i campi di input delle voci della fattura... voce, quantità e costo).
Se voglio un'altra voce in fattura clicco ancora aggiungi voce e mi crea un'altra linea con i tre campi... e così via... poi, alla fine, do un altro submit e mi inserisce i valori nel mio mysql.
Quello che voglio aggiungere( questo già funziona) è un campo in più:
una dropdown list che mi propone delle option (categorie) lette da un dtabase.
Ovvero mi serve per assegnare ad ogni voce della fattura anche una categoria.