Certamente l'uso di database ti semplificherebbe le cose in modo esponenziale perchè ti basterebbe caricare il valore cambiarlo e risalvarlo..
tipo io ho creato qst script per fare quello che dici tu con database..
Codice PHP:
$dbi = new DB;
$queryi = "SELECT visite FROM articoli WHERE id = '".$row[id]."'";
$result= $dbi->query($queryi);
$row = mysql_fetch_rows($resulti);
$incr = $row[visite];
$incr++;
$queryi = "UPDATE articoli SET visite = '".$incr."' WHERE id = '".$row[id]."'";
$dbi->query($queryi);
unset($dbi);
Se non vuoi usare un db puoi farlo semplicemente su un .TXT e invece che richiamare il DB estrai la riga dal foglio e la "trasformi" in stringa per poi risalvare il .TXT
E' la stessa cosa che farlo con il database solo che devi usare funzioni (o classe se programmi ad oggetti) diverse.
Cerca "PHP estrarre riga da file di testo" su google e troverai la soluzione. Ti basterà inserire
un riga nel codice che aumenti di 1 il valore tutto qui.