1. Crea il pulsante, lo posizioni sullo stage e dai il suo nome istanza nel pannello delle proprietà.
2. Clicca sul fotogramma o sullo stage e apri il pannello "azioni" e se è inserito l'assistente script, cliccalo per disattivarlo in modo da poter inserire il codice a mano (probabile che si possa fare tutto anche con l'assistente script ma in quel caso non saprei come aiutarti perchè non l'ho mai usato).
3. Inserisci nel fotogramma il seguente codice AS3:
Codice PHP:
var richiesta:URLRequest = new URLRequest("http://www.miosito.com");
buttonHome.addEventListener(MouseEvent.CLICK,esegui);
function esegui(evento:MouseEvent):void{
navigateToURL(richiesta);
}
Dove "richiesta" è la variabile URLRequest che contiene l'indirizzo web.
"buttonHome" è il nome istanza del pulsante presente sullo stage con il suo "ascoltatore"(addEventListener) che rileva il CLICK sul pulsante e chiama la funzione "esegui".
La funzione "esegui" passa al metodo navigateToURL il contenuto della variabile "richiesta".
Stesso discorso per gli altri pulsanti del menù:
Aggiungi una variabile ad esempio "richiesta2" con il secondo link.
Aggiungi l' addEventListener al secondo pulsante ad esempio "buttonContatti" assegnandogli una funzione uguale ma con nome diverso.
ciao