Hai diviso la testata, la foto delle modelle e il menù in tre div separati. In html alla fine di ogni div si va a capo a meno chè non usi i css.

al posto tuo avrei messo tutti 3 tre in un rispettivo div ma aggiungendo il css tra i tag <head> </head>:


codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
<html>
<head>
<title>w w w . m a r i a b e n e d e t t o . i t</title>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<meta name="description" content="L'Atelier di Maria Benedetto è il negozio di moda medio alta più importante di Castellaneta" />
<meta name="keywords" content="Atelier Maria Benedetto Moda Vestiti Castellaneta" />
<style type="text/css"> 
    div#header {
        width: 100%;
	text-align: center;
    }
    div#modelle {      
        float: right;
	width: 78%;
    } 
</style>
</head>
<body>
<div id="header">

</div>
<div id="modelle">

</div>
<div id="navigation">
<tr>    </tr> 
 <tr>    </tr> 
 <tr>    </tr> 
 <tr>   </tr> 
 <tr>   </tr>
</div>
</body>
</html>
non ho creato una regola per il div navigation perchè la disposizione che ha secondo il flusso html va già bene.

comunque è una soluzione un pò grezza, andrebbe sistemata secondo il layout che hai ideato. Sono presenti anche degli errori logici, tipo l'uso dei tag <tr></tr>(rispettivamente apri e chiudi riga di tabella) al di fuori del tag <table></table> (comunque l'uso delle tabelle è un pò datato, adesso si fa tutto via css perchè è più facile e comodo).

P.S. siccome sei nuovo del mondo dell'html ti consiglo di dare una lettura alle guide presenti su html.it sia di html che di css

in bocca al lupo.