Ma così non vuol dire niente e non fa capire nulla .....Originariamente inviato da hannibal/p
ho un file .jar con 2 Jframe, finstra1 e finestra2.
se lancio il solito comando java -jar nomefile.jar si apre la finestra1, come faccio ha far partire la finestra2 ?
Un jar è un insieme di classi (più eventuali risorse). Se è una applicazione "stand-alone", almeno 1 di queste classi avrà il classico main(). E tipicamente tale classe è indicata nel manifest per poter lanciare il jar direttamente con: java -jar blabla.jar (o doppio click se configurato/possibile nel S.O.).
Ma nulla tecnicamente vieterebbe che ci siano più "entry point", ovvero più classi con un main(), chiaramente da lanciare esplicitamente (non come detto sopra).
Ora ... detto questo, dovresti precisare un po' di cose. L'hai sviluppata tu la applicazione? Hai fatto una sola classe di entry-point? In questa classe hai fatto istanziare/visualizzare una finestra? E chi ti vieterebbe di istanziare/visualizzare l'altra?