Vero, nemmeno a me da troppo fastidio.Originariamente inviato da rebelia
mh... vedo piu' praticabile la strada pubblicitaria; io guardo abbastanza spesso i video rai o quelli di repubblica o altri siti e quasi sempre sono preceduti da qualche secondo di pubblicita' che a me personalmente non da per niente fastidio
in effetti "al giro di link" non ci avevo pensato....Originariamente inviato da rebelia
... eppoi c'e' quella storia dei link di cui parlava il giornalista: una delle forze delle notizie in rete e' l'essere linkate, riportate e rimbalzate da un sito all'altro, se non lo permetti ti tagli le gambe da solo... forse l'abbonamento ha senso per giornali di settore o particolari, mi viene in mente il sole 24 ore, per dire
Quotone.Originariamente inviato da rebelia
a me piace leggere libri cartacei, ma per quanto riguarda le notizie, il web ha degli innegabili vantaggi: puoi confrontare, cercare, saltare, approfondire... tutte cose che offline risultano meno agevoli