Anzitutto perche` usi il JS per una cosa che si puo` fare altrettanto bene (forse meglio) con solo CSS?
E perche` applichi il JS sulle immagini, quando il CSS lavora invece sul link? Sono tutte cose che aumentano la complicazione della cosa che stai realizzando. Usa UNA tecnica, ed applica tutti gli attributi CSS usando lo stesso metodo.

La tecnica e` quella che viene usata nelle gallerie o nei menu a tab (solo-CSS). Ce ne sono vari in giro per la rete (ed anche tra i "link utili").

speravo di fare rientrare il testo di ogni singola immagine qui dentro in maniera parametrica
Vuol dire che se e` piu` grande deve sovrapporsi a qualcosa? Ti basta definire il bottom, come avevo consigliato nel codice che avevo postato (ed eventualmente sistemare lo z-index).
Tieni presente che questo puo` avere effetti collaterali se il blocco che viene visualizzato va a finire sotto il puntatore del mouse.


Per formattare, intendo definire colore e aspetto del blocco.
Nel tuo caso devi definire anche:
codice:
#contenitore a:hover span {
  display: block;
  position: absolute;
  bottom: 0;
  color: black;
  text-decoration: none;
}

PS: usa il bottone # per inserire il codice, altrimenti perde la formattazione ed e` difficile da interpretare
}