secondo me, tutte e due. Sono loro che si sentono sicuri vestendosi in un certo modo e "predicano" il vestirsi come loro. Quindi sia conformismo che sentirsi più sicuri.Originariamente inviato da rebelia
mi sono spiegata male io: il vestirsi bene chiesto dai sottoscrittori dell'appello e' una richiesta di conformismo (ragazzi conformatevi e smettetela di vestire in quel modo) oppure il vestire bene di cui parlano, il "tirar su i pantaloni" (non essere "eleganti", ma vestire "con decoro", diciamo) e' un modo per sentirsi piu' sicuri di se?
per quel che mi riguarda, in linea di massima sono in linea con alex