L'esempio precedente è rischioso: se uno dei campi contiene caratteri strani (spazi, apici, punti, slash, etc) la url risulterà malformata e le informazioni non verranno trasmesse.
Ad esempio se un utente usa come nome "pier paolo" nella url ti ritroveresti uno spazio, cosa non ammessa.

Ogni singolo valore dovrà venire urlencoded prima di venire passato in una url get.

Codice PHP:
$link "http://www.sito.com/miapagina.php?nome=".urlencode($nome)."&cognome=".urlencode($cognome)....; 
Così funzionerà.

TUTTAVIA, ti inviterei a non usare questo sistema: distribuisce nella url molti dati dei vari utenti, il che non è una bella cosa.
Dovresti puttosto trasmettere nella url il solo id (o altro token) dell'utente, e nella pagina che riceve la url rileggere i dati dal db.