Si, javascript e più segnatamente ajax.
La istruzione javacript
window.setInterval("funct();",tempo);
Viene usata per lanciare ogni tempo millisecondi la funzione funct().
La funzione funct() potrebbe usare ajax per caricare e visualizzare i prossimi 10 record (da una apposita applicazione sul server).
In alternativa, la pagina potrebbe già contenere TUTTI i risultati (es in un array) e visualizzare inizialmente solo i prini 10.
Allora la funzione funct() non avrà bisogno di leggere i prossimi 10 dal server, ma potrà prelevarli direttamente dall'array, senza bisogno di usare tecniche ajax.

Rispondi quotando