Grazie mille,
![]()
![]()
![]()
mi viene da ridere perchè adesso so che è fattibile, ma non ci so proprio mettere mano (causa ignoranza nel settore);
Andiamo per ordine:
la query per esempio mi restituisce 20 risultati,
li metto tutti dentro un array;
adesso come faccio a creare una funzione che mi stampa 10 valori alla volta assegnato un array?
Non solo, ultimati i 20 devo ripartire da zero!
Dove posso trovare qualcosa da studiare per affrontare questo problema?

Rispondi quotando