ciao softhare, grazie della risposta. Ho provato a seguire il tuo consiglio facendo due cicli separati in cui il primo chiede all'utente di inserire i numeri nel vettore e nel secondo di metterli in tabella però come output, nelle colonne "vettore originale e vettore ordinato" ottengo solo i numeri del vettore ordinato!

questo è il codice modificato :

codice:
//chiedo la grandezza del vettore		
var a = window.prompt("inserisci la grandezza del vettore");
//parserizzo il numero
var b = parseInt(a);
//creo il primo vettore (non ordinato)
var vett = new Array(b);
//creo il secondo vettore( verrà ordinato in seguito)
var vett2 = new Array(b);

//costruisco la tabella
document.writeln( "<table border = \"1\"" + "width = \"50%\">" );
document.writeln("<thead><th width = \"100\""+ " align = \"left\">vettore originale<th align = \"left\">" + "vettore ordinato" + "</th></thead><tbody>");

//eseguo un ciclo per inserire i numeri all'interno del vettore
for (var i=0; i<b; i++)
{
 	//chiedo all'utente il numero da inserire fino a quando non termina il ciclo
  var x = window.prompt("inserisci il " + i + "° " + "numero");
	var y = parseInt(x);
	vett[i] = y;
}

//faccio una copia del primo vettore
vett2 = vett;
//ordino il secondo vettore
vett2.sort()
//scrivo il vettore originale e quello ordinato all'interno della tabella
for (var i=0; i<b; i++)
{


			 		document.writeln( "<tr><td>"+ vett[i] + "</td><td>"+ vett2[i] + "</td></tr>"  )
		

}
document.writeln( "</tbody></table>" );