Dipende cosa "processa" quella pagina in ASP.
A differenza dell'html, ASP e PHP sono linguaggi "dinamici", che contengono istruzioni eseguite dal server (cioè dal "luogo" dov'è caricato/ospitato il sito sulla Rete) per dare un risultato sul browser...
Quindi uno dei servizi di posta (il tuo in uscita, quello del tuo destinatario in entrata) o entrambi, hanno una protezione per impedire che queste istruzioni vengano eseguite dai loro server, e quindi "filtrano" la mail... Ne è una riprova il fatto che togliendo il link, la mail parte ed è ricevuta tranquillamente.
Trucchetto: prova a inviare il link camuffandolo, per esempio scrivendo hxxp al posto di http, o mettendo il ".asp" finale separato da uno spazio...