Io non ho mai letto, dei pochi libri che dovevo leggere per obbligo ho sempre scaricato la recensione. Eppure nei temi sono sempre andato bene.
Quindi secondo me leggere migliora il lessico e tutto ma non fa miracoli.
Più che altro non vedo come un professore di italiano possa aiutarti. Piuttosto che sprecare soldi per un professore di italiano, perchè non inizi a scrivere qualcosa? Ogni giorno fai un tema, poi lo fai leggere a un qualisasi parente o amico e ti fai dire se ci capiscono qualcosa oppure no e quali frasi non hanno senso o sono poco chiare. Una volta individuate provi a ributtarle giu.
Visto che devi scrivere forse è meglio se ti alleni a scrivere oltre che a leggere.
Ad esempio se sai di non riuscire a gestire frasi lunghe, ricche di subordinate e intrecci retorici vari volti a renderne piacevole e comprensibile il contenuto, forse è meglio che adotti uno stile di scrittura più "inglese": frasi corte, poche subordinate e tanti "punto e a capo". C'è gente che è in grado di creare frasi di diverse righe perfettamente sensate e semplici nel contenuto, c'è gente che alla seconda riga ha gia perso il soggetto del discorso e alla terza non si ricorda più di cosa parlava. Trova i tuoi difetti stilistici e aggirali piuttosto che sbatterci la testa contro.
ps: per quanto riguarda figure retoriche e licenze poetiche, l'ho sempre pensata come te. Secondo me molti scrittori neanche ci pensavano a tali cose!
[edit] una cosa importante:
alcune persone riescono a creare uno schema mentale di quello che vogliono scrivere e scrivono a braccio producendo un tema coerente.
altre partono senza sapere quello che stanno scrivendo ma chissà come partiti da un discorso riescono a collegarci idee intelligenti e pertinenti concludendo anch'essi con un tema sensato.
altre purtroppo non hanno nessuna delle due doti sopra elencate e quindi se non pensano e producono prima una traccia scritta (o un elenco puntato, o quel che vogliono per chiarire formalmente la struttura del tema) non riescono a scrivere qualche pagina comprensibile e con una sua struttura. hai mai provato a pensare prima a tutto cio che vuoi dire, fare un elenco di tali cose, riordinarle nel modo logicamente migliore e solo in quel momento iniziare a scrivere?