Come detto, i programmi per l'aggiornamento del BIOS; se si parla invece di software per modificare le *impostazioni* del BIOS, ne avevo visto uno che consentiva di resettarle. Un programma in grado di riflashare il BIOS può rendere il PC completamente inservibile (a livello di impossibilità di farlo partire), e per rimediare, a meno che la scheda madre non disponga di qualche funzionalità di BIOS di backup, può essere necessario portare il PC in assistenza per sostituire il chip che contiene il BIOS o riflasharlo tramite un apposito strumento. Un programma che cancella o modifica le impostazioni, invece, può essere in grado fare qualche danno, ma in linea di massima ci si può rimediare con un reset del BIOS. Va detto tuttavia che per modificare impostazioni particolari (e non genericamente resettarle in massa) deve essere particolarmente sofisticato, perché a seconda del BIOS e delle feature della scheda madre le impostazioni possono essere memorizzate in zone e in maniere differenti.