Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    33

    dimensione sito in base a risoluzione schermo

    Ciao a tutti
    vorrei capire se esiste un modo per ridimensionare il sito in base alle dimensioni dello schermo con i CSS o con html.
    Io per ora ho impostato tutte le dimensioni dei DIV e delle immagini di sfondo in px, ma ho visto che se le imposto in percentuale la questione non cambia: il DIV contenitore di immagini e sfondi viene ridimensionato, ma l'immagine all'interno è ripetuta anzichè ingrandita!
    Sono partita da una dimensione di 1280 x 720 px, ma vorrei che il sito si vedesse a pagina piena anche su un 1600x 900px.

    Ho visto che la cosa sarebbe possibile con javascript, ossia reindirizzando l'utente a una certa pagina in base al browser utilizzato.... ma in questo modo dovrei costruire tante pagine e tanti css quanti sono le dimensioni più comuni dei monitor...

    esiste, quindi, un metodo più efficace'
    Grazie infinite!
    Simona

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Fare una pagina elastica o liquida è certamente possibile, ma! Occorre una notevole esperienza di programmazione, per riuscire nell'intento, anche i programatori più esperti trovano delle difficoltà, a far in modo che una pagina si adatti a qualsiasi risoluzione, su qualsiasi browser, mantenendo il controllo degli elementi inseriti.

    Morale ti consiglio di non provarci e comunque se proprio lo vuoi fare bisogna che ti documenti in rete perchè spiegare qui come si fa è impossibile farlo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    33
    scusa se insisto, ma come si fa altrimenti a raggiungere una "notevole esperienza" se non si prova e riprova e si sbaglia anche e magari a fare il primo sito ci si mette anche molto tempo in più?

    credo, dopo avere fatto alcune prove sul mio sito, di avere individuato questi due metodi, non semplici certo, anzi direi entrambi abbastanza complessi e rognosi.... ma correggimi se sbaglio:
    1) reindirizzamento a pagine diverse con javascript in base alla dimensione del monitor, che implica però la realizzazione del sito almeno un paio di volte, ciascuna con riferimento alle immagini per gli sfondi di volta in volta ridimensionate, e comunque ci sarà sempre qualche formato di monitor che resterà "insoddisfatto"....

    2) eliminazione del css e impostazione del sito direttamente su html, indicando le dimensioni delle immagini in percentuale.... ma prevedo sito pesante e codice a papiro..... ingestibile!

    In effetti riconosco che la cosa può funzionare per siti di qualche pagina, ma quando il sito inizia ad essere impegnativo.....
    comunque forse la strada più furba mi sembra quella del reindirizzamentoi tramite javascript....

    mah....ci dormo su ancora stanotte....!

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Non intendevo dire che fare le pagine per le varie risoluzioni sia difficile questo infatti non lo è, e mi sembra la strada più percorribile, il difficile viene quando si cerca di fare adattare la stessa pagina alle varie risoluzioni e ai vari browser, per il layout bisogna usare misure in em e %, per le immagini (ognuno ha la sua opinione), io sconsiglio il ridimensionamento in percentuale perchè si perde notevolmente in qualità dell'immagine.

    Se poi tu ti senti di buttarti nell'avventura, auguri!

    Il CSS non vuole eliminato al contrario è la base per un buon layout

  5. #5
    Ci sono anche altri sistemi oltre a quelli che hai pensato:

    - usare css dinamici (php, asp) in grado di restituire diversi fogli di stile a seconda dei parametri (es: risoluzione dello schermo) che vengono loro passati.
    Nelle tue pagine invece di chiamare il css esterno da html, lo chiami tramite un piccolo javascript, che passa al css chimatao anche la risoluzione del monitor client.

    - usare la costruzione dinamica della pagina sul client tramite javascript, così da adattare i vari parametri (width, height, etc) alla dimensione del monitor.

    In ogni caso ti servirà programmazione vera: solo html e css non bastano.

    Ci sarebbero anche i css condizionali o le istruzioni html () che caricano diversi css secondo necessità, e sono gli unici modi che non prevedano vera programmazione.
    Però non sono completamente compatibili tra browser e, personalmente, li ritengo limitati.
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    33
    grazie per i preziosi consigli.
    proverò di sicuro le possibilitò di javascript perchè il sito è già impostato e ho valutato che ridimensionare tutti gli elementi per renderlo totalmente elastico sarebbe un lavoro inefficace.... inoltre ho fatto una piccola prova ed in effetti le immagini si sgranano troppo se ingrandite.

    grazie!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    33
    scusate ho creato un piccolo scompiglio: avevo una domanda specifica cu javascript e ho scritto sulla sezione apposita ma mi è stato chiuso l'argomento perchè ho introdotto dicendo che avevo già scritto qui.... ma la domanda oramai riguardava il codice javascript e non i css....

    come posso fare?
    grazie e scusate ancora per il casino!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    33
    ciao a tutti
    scusate ma avrei alcune domande tecniche da fare nella sezione javascript, ma vorrei evitare che mi venisse di nuovo chiuso l'argomento, quindi vorrei farlo senza creare pasticci nel forum..... come fare? C'è bisogno che la discussione sia interamente spostata dalla sezione css a javascript o posso aprire direttamente una nuova discussione?

    Grazie ancora e scusate di nuovo!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per i layout, ci sono vari esempi di layout fluidi o liquidi: tra i "link utili" c'e` qualche riferimento; altri ne trovi mediante ricerca in rete.

    Qui si parla dei problemi dei CSS, e mi pare che questo thread sia corretto in questa sezione (non mi pare abbia senso spostarlo)

    Per problemi diversi puoi aprire un'altra discussione in altre sezioni. Stai solo attento al titolo, che deve rispecchiare il problema tecnico.
    Comunque usare JS per adattare un sito alla risoluzione forse non ne vale la pena.

    Costruire o adattare il CSS in base alla risoluzione viene usato in alcuni siti professionali (quelli che devono vendere qualcosa, per cui devono essere sempre perfetti). Per i siti normali un adattamento automatico tramite CSS dovrebbe essere sufficiente. E comunque se adattamento deve essere, e` piu` semplice ottenerlo tramite programma lato server (PHP, ASP, ...), dove puoi controllare anche la potenza di calcolo del processore.
    Tieni presente che alcuni utenti tengono JS disabilitato, per cui una soluzione lato client potrebbe non funzionare.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.