Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Un rootkit mi provoca lo schermo blu

    Ciao gentili utenti.
    Ho un portatile Lenovo R60, con S.O. xp professional, 512 Mb Ram, Hd intel 1,66 Ghz, connessione adsl, service pack 3.
    Due giorni fa il mio antivirus Avira ha segnalato la presenza di un rootkit, ho provato a negargli l' accesso, ma il malefico mi ha chiuso la navigazione ed è apparsa una schermata blu del tipo "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL e una serie di 0000."
    Da quel momento posso solo far funzionare il pc in provvisoria.
    Ho fatto una scansione on line con panda, ma non ha trovato nulla.
    Ho provato con Combofix idem.
    Vi ringrazio per ora.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Buona sera

    Le 2 soluzione + semplici che mi vengono in mente sono quelle:

    se hai un punto di ripristino antedecente, puoi provare con quello (lo trovi nella schermata iniziale, prima di che ti carica il s.o.

    Altrimenti, puoi provare a scaricarti malwarebytes e provare con quello.

    Saluti
    Per una bella risata vai QUI

  3. #3
    Ciao e grazie per il consiglio.
    Ho già fatto una scansione con malwarebytes, ma non risulta nulla. Ho provato con Sophos antirootkit e dopo 2 scansioni ha segnalato cose differenti, forse falsi positivi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    Buonasera

    prova a fare una scansione con combofix

    salvalo sul desktop ed eseguilo >>> digita 1
    - segui le instruzioni
    - finita la scansione portati in C:\ e allega il rapporto nella tua prossima risposta, il contenuto del file di testo Combofix.txt

    caricalo QUI

  5. #5
    Ciao Menatwork.
    Ecco il log di Combo: log combo.txt
    Ti ringrazio e ti saluto.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    segui questi passaggi

    Start - Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Gestione computer

    Utenti e gruppi locali>>> - tasto destro del mouse su HelpAssistant e disabilitalo (non eliminarlo)




    abilita la visualizzazione dei file nascosti (apri una cartella qualsiasi, vai su Strumenti--> Opzioni cartella--> Visualizzazione e spunta Visualizza file e cartelle nascosti

    elimina le cartelle che ho segnato in rosso

    c:\documents and settings\HelpAssistant\UserData
    c:\documents and settings\HelpAssistant\PrivacIE

    se trovi altre cartelle col nome HelpAssistant eliminale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.