per l'url: o fai a mano come ha scritto rebelia, o usi un qualche programmino/client per usare twitter che ti permetta anche (tra le altra cose) di farlo in automatico
per le immagini: ci sono siti dove puoi hostare le tue immagini, come http://twitpic.com/, e ci sono client che esattamente come gli url, ti automatizzano il processo.
non so consigliare un client in particolare, dipende troppo da che piattaforma e che mezzo usi, ma su google ne trovi a iosa. ci sono perfino le estensioni per google chrome e firefox.
![]()