Originariamente inviato da Sonych
Tenendo conto che ho qualche conoscenza con software di grafica penso mi orienterei su programmi come dreamweaver (se come penso potrebbe semplificarmi il lavoro)
se intendi utilizzare DW come editor visuale, ti direi di lasciare perdere.
piuttosto, impara a sviluppare codice html / css in maniera standard-compliant, a mano. Avrai un controllo migliore sul codice, produrrai delle pagine più leggere, pulite, accessibili e semanticamente corrette, ed imparerai a gestire la compatibilità crossbrowser (leggasi: per gran parte, i casini che farà explorer).
sviluppare con un editor visuale potrebbe sembrarti la strada più semplice, ma poi senza una buona conoscenza del codice, non saresti in grado di realizzare siti "di qualità". E se hai una buona conoscenza del codice, usare la modalità visuale di un editor ti sembrerà superfluo.

Se invece intendi utilizzare DW in modalità codice, ti direi che esistono alternative molto meno costose se non addirittura free.

... my 2 cents ...