Credo di aver capito cosa vuoi dire: jquery legge la classe al momento in cui la pagina si carica poi non la legge più pertanto anche se io modifico la classe, jquery si tiene a mente quella che ha letto la prima volta. A grandi linee dico bene?
Cmq come potrei risolvere? Per esempio, come potrei variare il seguente script in modo che jquery reagisca come dico io e cioé dopo il primo click il link risulti disattivato?
Non badare al codice se sia proprio elegante o meno, è solo un esempio, le ottimizzazioni del caso le farò in seguito se riuscirò a farlo funzionare.
codice:<html> <head> <script type="text/javascript" src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.4/jquery.min.js"></script> </head> <body> <p style="cursor:pointer" id="link1" class="attivato">link</p> <script type="text/javascript" language="javascript"> $('.attivato#link1').click(function(){ alert(this.className); $(this).removeClass('attivato').addClass('disattivato'); alert(this.className); }); </script> </body> </html>

Rispondi quotando