Io ho montato l'antifurto a casa dei miei e ti posso dare la mia opinione.
Se ne hai la possibilità ti consiglio di utilizzare sensori filari, almeno per i PIR, cioè i sensori di movimento. Inizialmente lo avevo completamente wireless, ma sia per una questione di manutenzione, sia per una maggiore affidabilità ho sostituiti i miei 5 sensori senza fili di cui sopra con gli stessi cablati. E' stata una rogna mettere tutti i cavi sotto traccia ma se ne hai la possibilità, fallo. Almeno per quelli nelle immediate vicinanze della centralina. Per la scelta del modello aggiungo che i sensori wireless lavorano quasi tutti sulle stesse frequenze (315 o 433 MHz), quindi puoi comprarli anche a parte, ma sulla centralina è meglio spenderci più soldi perchè ne vale la spesa.

Io sono rimasto soddisfatto dell'acquisto, in 7 anni solo una volta un falso allarme, probabilmente dovuto al fuoco del camino non perfettamente spento. Quando scatta l'allarme puoi redizionare le chiamate al cellulare e tramite tastierino numerico settare il nuovo stato di guardia della centralina.

Hai una buona sicurezza se progetti la disposizione e i collegamenti dei sensori in modo appropriato, ma vorrei sottolineare che se sono ladri professionisti entrano. Ma siccome credo che la maggior parte siano ladruncoli senza conoscenze elettroniche, stai abbastanza tranquillo.