Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Quale soluzione è la migliore per il mio risultato?

    Salve a tutti,mi interessa avere pareri circa la realizazzione di un database che con questo fine:
    praticamente devo realizzare un gruppo di select che si generano dinamicamente a seconda della scelta sulla prima (select)..Ora lo scorrere delle select e di tipo gerarchico,a seconda di cosa scelgo nella prima si genera un'altra select con un gruppoo di contenuti,poi a seconda di ciò che scelgo in questa,viene visualizzata un'altra select con un altro tipo di contenuti,poi a seconda di quello che scelgo mi và a richiamare il contenuto che ho in un database... Ora stavo pensando di usare un database,così per l'eventuale aggiunta di contenuti,sia che siano di tipo argomento delle select,sia che siano di contenuti e quindi il risultato della ricerca fatta dalle scelte sulle select, io vado ad aggiungere direttamente nel database...Voi come vi muovereste in questo senso?Quantià di tabelle,numero campi insomma...
    grazie
    saluti

  2. #2
    troppa nebbia. fa' un esempio pratico

  3. #3
    Sì allora,ho queste 2 categorie:
    hardware e software che appartengono alla prima select..
    dalla scelta mi si genera una seconda select che a seconda della scelta fatta dalla prima select ha i suoi relativi contenuti che potrebbero essere pc desktop-notebook-network se nella prima ho scelto hardware o sistemi operativi,multimedia web ecc se nella prima select ho scelto software...
    da quello che scelgo in questa seconda select mi si visualizza una terza select che mi permette di scegliere nello specifico le sottocategorie dell'elemento selezionato nella seconda select appunto
    Una volta scelto l'elemtno che mi interessa in questa ultima select (ciò non toglie che potrebbero esserci altre select nel mezzo)poi in una parte della pagina mi si visualizzeranno il contenuto di una tebella del database per mezzo di una query che avrà come argomenti i risultati restituiti dall'unione delle varie select..Questo niente di pìiù,ora vorrei rendere questi contenuti delle varie scelect dinamici,così quando dovrò aggiungerne altri non farò altro che aggiungerli alle rispettive tabelle del database,questa è l'idea,tu useresti un database,e se si come lo organizzeresti??

  4. #4
    ovvio che userei un db! l'organizzazione classica è quella gerarchica

    ID
    ID_Padre
    Descrizione

    partirai da quelli con ID_Padre=0

    se poi selezioni l'id (ad esempio) 15, farai una select dei record con id_padre=15 e così via.

    in generale, quelli con ID_Padre=ID_selezionato che, nel caso della proma select, è uguale a 0.

    That easy!

  5. #5
    Wow fantastico,avevo iniziato a farlo perchè no navevo niente da fare,e l'ho organizzato perfettamente come hai fatto tu,ad es. ho chiamato il nome del campo che mi serve per vedere questa cateoria a che id appartiene e l'ho chiamato id_precedente..Forse stò cominciando a capire questo mondo dell'organizzazione del db a me da sempre oscuro ai fini di un buon funzionamento....Mi sei stato di grande aiuto grazie mille.....Ciao
    un saluto a tutti

  6. #6
    lascia una birretta pagata

  7. #7
    Sì infatti,la corona sul bancone ti stà aspettando...

  8. #8
    Originariamente inviato da supersonico_16
    Sì infatti,la corona sul bancone ti stà aspettando...
    non l'ho capita...

  9. #9
    La birra corona..non sò perchè mi è venuta in mente quella...Peroni è meglio?

  10. #10
    ah, è una boutade... aiuto reale, birretta virtuale. ho capito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.