Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: tabella strana

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    148

    tabella strana

    Ragazzi, vi prego datemi una mano, sta cosa stupissima mi sta facendo diventare scemo!
    allora ho questa parte html:
    codice:
    <div id="xsnazzy"> 
                            <b class="xtop"><b class="xb1">[/b]<b class="xb2">[/b]<b class="xb3">[/b]<b class="xb4"> 
                            [/b][/b] 
                            <div id="xboxcontenuto"> 
                                <h3> 
                                    Caratteristiche immobile</h3> 
                                <dl class="table-displaysinistro"> 
                                    <dt>Categoria</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Locali</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Bagni</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Metri Quadri</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Box auto</dt><dd></dd> 
                                    <dt>MQ Box auto</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Balcone</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Terrazzo</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Giardino</dt><dd></dd> 
                                    <dt>MQ Giardino</dt><dd></dd> 
                                </dl> 
                                <dl class="table-displaydestro"> 
                                    <dt>Ascensore</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Unità immobiliari</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Piano</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Riscaldamento</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Spese condominiali mese</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Età immobile</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Stato</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Stato al rogito</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Rif. Annuncio</dt><dd></dd> 
                                    <dt>Codice</dt><dd></dd> 
                                </dl> 
                                <div class="clear"> 
                                </div> 
                            </div> 
                            <b class="xbottom"><b class="xb4">[/b]<b class="xb3">[/b]<b class="xb2">[/b]<b class="xb1"> 
                            [/b][/b] 
                        </div>
    e questa è la parte relativa del css:
    codice:
    dl.table-displaydestro { width: 385px; margin:5px 3px 0px 5px; float:left }
    dl.table-displaysinistro { width: 330px; margin:5px 20px 0px 5px; float:left }
    
    .table-displaydestro dt {
        width: 23em; float: left; margin: 0 0 0 0; padding: 4px;
        border-top: 1px solid #DDD; font-weight: bold; line-height:10px
    }
    
    .table-displaysinistro dt {
        width: 21em; float: left; margin: 0 0 0 0; padding:4px;
        border-top: 1px solid #dddddd; font-weight: bold; line-height:10px
    }
    
    dt { clear: both; }
    
    .table-displaydestro dd
    {
        float: left; width: 18em; margin: 0 0 0 0; padding: 4px;
        border-top: 1px solid #DDD; line-height:10px; height: 10px
    }
    
    .table-displaysinistro dd {
        float: left; width: 18em; margin: 0 0 0 0; padding: 4px;
        border-top: 1px solid #dddddd; line-height:10px
    }
    
    #xboxcontenuto {display:block; background:#FFFFFF; border:0 solid #dddddd; border-width:0 1px;}
    #xboxcontenuto ul { border:solid1px #000000; font-size:12x; padding:10px;}
    #xboxcontenuto ul.destro { float:right;  margin-right:40px}
    #xboxcontenuto ul.sinistro { float:left;}
    #xboxcontenuto ul.sinistro li{  display: block; width:250px; position:relative}
    #xboxcontenuto ul.destro li{  width:150px}
    #xboxcontenuto ul.destro li span { float:none; border: 1px solid #333333}
    #xboxcontenuto ul.sinistro  span { float:none; display:block; position:absolute; right:0; width:100px; clear:right;}
    #xboxcontenuto li { font-size:12x; font-weight:bold;}
    
    .xtop, .xbottom {display:block; background:transparent; font-size:1px;}
    
    dt { clear: both; }
    
    #xsnazzy h1, #xsnazzy h2, #xsnazzy p {margin:0 0px; letter-spacing:1px;margin-bottom:0px}
    #xsnazzy h1 {font-size:2.5em; color:#fff; margin-bottom:0px}
    #xsnazzy h2 {font-size:2em;color:#dddddd; border:0;}
    div#container h3, #xsnazzy h3 {font-size:17px;color:#666666; padding-left:5px}
    #xsnazzy p {padding-bottom:0.5em;}
    #xsnazzy h2 {padding-top:0.5em;}
    #xsnazzy {background: transparent; margin:5px 0px 5px 0px;}
    le due tabelle mi vengono tutte storte, i bordi rimangono bloccati alla fine della parola quando dovrebbero essere continui.
    Ho provato a modificare tutti i parametri, ma non vi trovo soluzione.
    Se provate ad incollare i due file vedrete lo schifo!
    Vi prego datemi una mano sto impazzendo!
    Grazie ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto evita gli erorri di sintassi: possono mandare in palla i browser.
    In particolare i tag [b] non si possono innestare (e inoltre sono tag deprecati, quindi sarebbero da evitare)

    Poi inizia con il fare pulizia: il tuo CSS non e` strutturato in modo razionale: ci sono oggetti formattati piu` di una volta tramite selettori diversi e la formattazione nei vari casi e` diversa: in questi casi le varie regole possono dare risultati diversi in browser diversi.
    Inoltre questo aumenta la confusione (mentale) del povero umano che ci deve mettere mano, e questo non aiuta a realizzare cose funzionanti.

    Non vedo errori eclatanti in quel codice, ma per metterci mano io personalmente dovrei riscrivere tutto il CSS strutturandolo correttamente; tuttavia ritengo che sia conveniente che questo lo faccia tu: in tal modo ti impadronisci del tuo codice e lo controlli tu, non ti lasci manipolare da un oggetto che forse hai copiato e modificato senza realizzare cosa effettivamente sta facendo.

    Ho notato inoltre che mescoli unita` di misura diverse (px e em): non e` una bella idea, prova ad usare solo gli em, e sta' attento che la somma delle parti interne non superi il contenitore (poterbbe essere quello che scombina il tutto)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.