Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    publicare uin sito con i frames

    Ciao a tutti!
    Essendo alle prime armi non ho ancora ben chiare alcune cose:
    Creando un sito con i frames le parole chiave si inseriscono nella pagina che contiene la struttura dei frames o in quella con il testo?
    Un utente può accedere ad una pagina che io voglio far visualizzare tra i frames Es.(<frameset="300,*"....><frame src="alto.htm...>" può essere visualizzata la pagina alto.htm da sola?)
    Grazie!

  2. #2
    purtroppo la gestione da parte degli spider nel cercare informazioni nei frame è piuttosto complicata, per questo i frameset è un tag deprecato, e in via di disuso.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    uffa... l'uso dei frame va circonstanziato e motivato.

    di certo non è "il metodo" per costruire una pagina

    ma questo non c'enta con "deprecato" che ha un altro significato

    il frameset viene ignorato dai motori perché non ci sono contenuti,
    vengono scansite le pagine (contenute nel frameset) che ne hanno.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da graffithouse
    .....per questo i frameset è un tag deprecato, e in via di disuso.
    Non è vero che sono deprecati, hanno solo un suo uso ben definito

  5. #5
    I css sono una valida alternativa? se si come faccio a sostituire i frames?

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Ci sono metodi alternativi come gli include lato-server o lato-client, jquerry, ayax, ma la funzione tipica dei frameset è insustituibile

  7. #7
    forse il metodo migliore sono i css ma, potete aiutarmi?
    ...mi sono un pò incasinato!
    Ho questa suddifisione:
    codice:
    <head> <title> Parco museo S'abba frisca </title> </head> <frameset cols="6%,88%,6% frameborder="0"> <frame src="bordod.htm"> <frameset rows="30%,70%" > <frame src="alto.htm" scrolling="no" noresize frameborder="0" bordercolor="black"> <frameset frameborder="no" cols="23.5%,55%,5%,25%" > <frame src ="sinistra.htm "scrolling="no" frameborder="0" > <frame src ="centrale.htm" name="a"scrolling="auto"> <frame src ="centraled.htm "scrolling="no" noresize> <frame src ="destra.htm"scrolling="no" noresize> <frame src="bordos.htm"> </frameset>
    come faccio a dividere una pagina in questo modo con i css??

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da ms91
    forse il metodo migliore sono i css ma, potete aiutarmi?
    ...mi sono un pò incasinato!
    Ho questa suddifisione:
    codice:
    <head> <title> Parco museo S'abba frisca </title> </head> <frameset cols="6%,88%,6% frameborder="0"> <frame src="bordod.htm"> <frameset rows="30%,70%" > <frame src="alto.htm" scrolling="no" noresize frameborder="0" bordercolor="black"> <frameset frameborder="no" cols="23.5%,55%,5%,25%" > <frame src ="sinistra.htm "scrolling="no" frameborder="0" > <frame src ="centrale.htm" name="a"scrolling="auto"> <frame src ="centraled.htm "scrolling="no" noresize> <frame src ="destra.htm"scrolling="no" noresize> <frame src="bordos.htm"> </frameset>
    come faccio a dividere una pagina in questo modo con i css??
    Come detto la funzione prerogativa dei frames la puoi simulare con Javascript o Jquery, ma non la potrai mai imitare totalmente.

    Puoi dividere la pagina con contenitori (div) e con jquery puoi mettere i link in un div e cambiare i contenuti in un'altro ma è un'imatazione dei frameset.

    Se non hai dimestichezza con jquery e non ti interessa l'inficizzazione dei motori, continua ad usare i fames, non sarai il primo e neanche l'ultimo

  9. #9
    Non ho dimestichezza con jquery e java, penso proprio che provvisoriamente lo pubblicherò con i frames perchè è abbastanza urgente e poi incomincio a ristudiarmelo per poterlo fare come dici.
    Per adesso le parole chiave come le devo sistemare?

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.