Originariamente inviato da nikkysixx
@gibra:hai ragione

Comunque in tutto cio'nessuno è ancora riuscito a spiegare perchè non funzioni l aggiornamento dei dati col wizard,e solo con access,visto che con sql server funziona perfettamente
La spiegazione l'ho scritta in un post precedente: ovvero i wizard sono una emerita cavolata.
Sembrano utili, invece creano solo problemi e pongono grossi limiti.

Il brutto è che uno se ne accorge solo dopo che li usa, quando è arrivato il momento di 'fare sul serio' e chiedere all'applicazione caratteristiche un po' più avanzate che i wizard non dispongono. A quel punto, si deve rifare tutto.

Insomma, si ripete la stessa storia iniziata già dai tempi preistorici del VB3 fino al VB6: Data Control (DAO), poi ADODC (ADO), e tutta la serie di controlli Data<qualcosa> che non servono assolutamente a niente, anzi hanno pure dei bug!
Però danno l'impressione a chi non conosce ancora il linguaggio di poter riuscire a creare applicazioni database senza scrivere codice: aggiungi questo, trascina quello, e oplà!
In breve, Microsoft l'ha sempre usato come specchietto per le allodole.

Ricordo al tour di presentazione di VS2005 (tenuto da Microsoft a Bologna) di aver assistito alla dimostrazione di queste 'fantastiche' caratteristiche, ma tutti i programmatori presenti all'evento con cui ho parlato erano concordi con me che questo metodo non si usa mai nelle applicazioni reali, ma solo per 'presentare' un proptotipo di un programma ad un cliente.


Se leggi ADO.NET di David Sceppa alla fine anche l'autore afferma la stessa cosa.

Lo dimostra proprio il fatto che, come hai fatto notare tu, con SQL Server non succede, con Access sì, perchè il wizard è programmato per includere nella cartella Bin o Release i file usati dall'applicazione quindi non solo il database Access. Ma lo fa, appunto, arbitrariamente ed erroneamente dato che questo crea sempre problemi.
Quasi che il database (e altri file che vanno continuamente aggiornati) andasse poi installato nella cartella dell'applicazione, cosa che oggi (da Vista in poi) NON è più possibile fare perchè orami è str-risaputo che nella cartella C:\Programmi non si hanno più i permessi di scrittura, quindi l'applicazione NON FUNZIONERA' più, diversamente da quanto avveniva con Windows XP.

Il Wizard (o per meglio dire i programmatori di Microsoft) hanno tralasciato questo 'piccolo' dettaglio nei confronti di tutti i file ad esclusione, logicamente, di SQL Server perchè sanno che un database SQL SERVER non può essere copiato come un qualsiasi altro file (anche se è la versione SQL EXPRESS) perchè dovrebbe essere prima scollegato, poi copiato ed infine ricollegato.