Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    codice js non viene letto

    salve a tutti ragà,ho un grosso problema con javascript.Se apro uno script contenente codice javascript normalmente,cioè scrivendo il percorso nella bara dell'indirizzo del browser funziona,mentre se carico lo script tramite AJAX è come se non leggesse codice javascript...

    questo è il codice del mio script CIAO.PHP:

    Citazione:


    <script>
    document.write('testo');
    </script>


    mentre questo è lo script ajax con cui faccio caricare lo script di sopra:
    Citazione:

    function open_script(file)
    {
    var xmlhttp = getXML();
    xmlhttp.open("POST",file,false);
    xmlhttp.send(null);
    if(xmlhttp.status==200 || xmlhttp.status==0)
    {
    var risultato = xmlhttp.responseText;
    var app = document.getElementById('id_div');
    app.innerHTML = risultato;
    }
    else
    {
    alert("Impossibile aprire pagina");
    }
    }



    spero di aver reso l'idea,in riassunto:
    se io apro questo indirizzo: www.miosito.it/ciao.php funziona bene,mentre se io lo apro così:
    apri file
    <div id="id_div"></div>
    non funziona e non capisco il perchè,dato che non legge alcun codice JS

    mi affido a voi
    grazie in anticipo!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    grazie di cuore ragà,ho questa situazione:

    <script>
    ..
    ..
    ..
    function open_script()
    {
    var xmlhttp = getXML();
    xmlhttp.open("GET",'script.php',false);
    xmlhttp.send(null);
    if(xmlhttp.status==200 || xmlhttp.status==0)
    {
    var risultato = xmlhttp.responseText;
    risultato = execJS(risultato);
    var app = document.getElementById('id_div');
    app.innerHTML = risultato;
    }
    else
    {
    alert("Impossibile aprire la pagina");
    }
    }

    function execJS(t)
    {
    var p1 = 0, p2 = 0, p3 = 0, p4 = 0;
    p1 = t.indexOf("<" + "script", 0);
    if(p1 == -1) return t;

    p2 = t.indexOf(">", p1 + 7) + 1;
    p3 = t.indexOf("<" + "/script>", p2);
    p4 = p3 + 9;

    var c = t.substring(p2, p3);
    var s = document.createElement("script");
    s.type = "text/javascript";
    s.text = c;
    document.getElementsByTagName("head")[0].appendChild(s);

    t = t.substring(0, p1) + t.substr(p4);
    return execJS(t);

    }

    </script>

    apri




    <div id="crosscount"></div>
    quando clicco sul link apri che richiama la funzione open_script(),il codice javascript viene interpretato,ma ho provato con un document.write('testo') e la scritta appare e scompare subito e ritorna il link apri...è strano

    qualcuno mi può aiutare anche in questa situazione?

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    http://www.webprogetti.it/testajax.asp questo funziona sudiatelo
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    si quel codice che trovo in quel link funziona,però l'unico problema è che il contenuto non me lo aggiunge al div,ma cancella tutto quello che ce nella pagina e poi aggiunge il contenuto del codice javascript...non c'è un altro modo?xfav

    grazie in anticipo

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    E' un esempio di caricamento di js con document.write che sovrascrive il document, ma se carichi una pagina o porzione tipo <div><script>alert('ciao mondo')</script></div> non sovrascriverà ma verrà aggiunto
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    ok grande,ti ringrazio davvero di cuore mi hai salvato perchè oggi ero andato in panico perchè pensavo che non c'era soluzione...

    grazie ancora !!!

  9. #9
    ciao scusate il doppio post,ma ho notato che tramite questo procedimento non viene letto tutto il codice javascript,cioè se metto dei document.write() o alert() vengono letti tranquillamente,ma se inizio a creare delle funzioni non viene letto...

    mi affido a voi perchè ci sto uscendo matto ihih

    grazie in anticipo

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    O viene letto oppure no il letto "forse" non è possibile se il codice è scritto/formattato bene. Ricontrolla la sintassi normalmente gli errori si annidano negli a capo delle funzioni:
    function(){// prima riga
    if(....)//seconda riga
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.