Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Il codice AJAX.

  1. #1

    Il codice AJAX.

    Ciao a tutti!!!
    Mi sto da poco cimentando nel JAVASCRIPT, e quindi adesso volevo vedere un pò di AJAX.
    Ho trovato uno dei tanti esempi su questo sito

    http://antirez.com/articoli/spaghettiajax.html

    Ho provato ad utilizzare l'esempio 1.

    Però... non ho capito bene il perchè... se io questo codice lo copio così tale e quale, senza tag <html>, <body> etc funziona, se invece lo inserisco all'interno di questi tag, la cosa non funziona... cioè non richiama la funzione e quindi non effettua il cambio della scritta.

    E' tutto normale... oppure c'è qualcosa che sbaglio, e quindi ci devo lavorare sopra??
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  2. #2
    Scusate, ma mi sono accorto di aver postato nella sezione sbagliata... è possibile spostarlo?? Scusate ancora!!
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  3. #3
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da GANDULE
    Scusate, ma mi sono accorto di aver postato nella sezione sbagliata... è possibile spostarlo?? Scusate ancora!!
    fatto


  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Come minimo ci devi far vedere come lo hai inserito tu... a me funziona

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Mah... che strano... non riesco a capire come sia possibile... comunque posto il mio codice... non immaginavo di fare errori... dato che sono solo poche righe e poche fesserie...


    Codice PHP:

    <html>

    <
    head>

    <
    titleProva Ajax </title>


    <
    script LANGUAGE="javaScript">
    <!--

    function 
    script1()
        {
         var 
    =document.getElementById("pluto");
         
    e.innerHTML="benone!!";


    //-->     
    </script>

    </head>



    <body>

    <div id="pluto">
    Ciao come stai?
    </div>

    <input type="button" value="Esegui esempio" onClick="script1()"/>


    </body>

    </html> 
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    A) Dove sarebbe la chiamata ajax?
    B) Cosa non andrebbe?
    C) Cosa vorresti fare?
    Io prima darei un occhio qui sezione guide
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Grazie innanzitutto della disponibilità...

    Per quanto riguarda il codice che ho postato... ma quello script non sarebbe una funzione ajax? che viene richiamata alla pressione del bottone??


    Sto cercando di leggere diverse guide per riuscire a capire al meglio questa tecnica...
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    codice:
    function script1()
        {
         var e =document.getElementById("pluto");
         e.innerHTML="benone!!";
    }
    prova a chiudere la parentesi graffa alla fine della funzione

    edit: con quella modifica, a me il codice funziona

  9. #9
    manca la graffa di chiusura

    anche io da pochi giorni sto vedendo un po' di ajax.. e se non sbaglio si intende con ajax sostanzialmente la chiamata xmlhttprequest... ovvero una richiesta http indipendentemente dal ricaricamento totale della pagina.. se ho capito bene

    edit: già detto della graffa.. sono in ritardo
    Proudly statisticheited bai UTONTER
    Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
    Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ok, basta cosi'... la prossima con un titolo consono
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.