tas ti ringrazio, anche se per quanto riguarda visual studio devo vedere se l'università me lo fornisce. so che ci sono anke delle versioni express ma vorrei capire quali sono le loro limitazioni. ma spero di non dover fare tutto con framework .NET e blocco note.


stegcO per quanto strano ti possa sembrare è cosi.. cmq t vorrei far notare che io sarò un ingegnere e non un programmatore anke se ho fatto 3 d esami d programmazione nei quali però ho usato c++ prima e java poi e dove ho potuto usare un ide come eclipse il tutto spiegato dai prof. Fino ad ora ho solo ricevuto nozioni sulla programmazioni come i concetti di programmazione ad oggetti e ad oggetti distribuita ma non ho mai applicato la mia attenzione a tutto ciò ke c'è dietro la programmazione, facevo programmi e basta senza pensare a nient'altro. ora invece devo comprendere come funziona il tutto, cioè le tecnologie , i framework, le architetture, i compilatori ecc. quindi tutti aspetti di cui fino ad ora nn mi importava perkè nn necessari a farmi superare gli esami.. e cmq nn mi offendo sono consapevole delle mie lacune

se avete altri suggerimenti vi sarò ancora grato.. grazie