Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344

    MySQL: 2 database distinti peggiora prestazioni?

    Ciao a tutti,

    solitamente utilizzo un'unico database dove inserisco tutte le tabelle (utenti, prodotti, ordini, ecc.) ma ora sto finendo un'altro sito di e-commerce con particolari esigenze e la domanda che mi pongo è questa:

    - ha senso utilizzare 2 database differenti, uno solo per gli utenti con relativi ordini ed uno solo per il listino prodotti?

    Questo domanda mi è nata in quanto il sito che sto finendo richiede un'aggiornamento completo del listino ogni notte molto consistente, mentre quello degli utenti in realtà viene utlizzato solo quando l'utente esegue registrazioni o ordini.

    Considerando che Aruba mette a disposizione 5 database compresi nel prezzo mi chiedevo appunto se mantenere separate le 2 cose e se il collegarsi a 2 db contemporaneamente crea rallentamenti o problemi di funzionamento.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Non ne capisco l'utilita' e l'unico inconveniente che vedo, e' che creando due database, sprechi dello spazio per la duplicazione delle tabelle di "sistema" delle due basi dati.

    Se proprio devi suddividere le due applicazioni, cosa che non e' sbagliata in se (visto come e' strutturata), potrebbe essere piu' corretto creare due utenti per lo stesso database.

    Comunque, fosse per me, utilizzerei un solo database ed un solo utente.

    Pero' mi potrei sbagliare.
    Aspettiamo qualcuno piu' esperto.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: MySQL: 2 database distinti peggiora prestazioni?

    Originariamente inviato da aasmdaa
    - ha senso utilizzare 2 database differenti, uno solo per gli utenti con relativi ordini ed uno solo per il listino prodotti?
    No.

    Originariamente inviato da aasmdaa
    se il collegarsi a 2 db contemporaneamente crea rallentamenti o problemi di funzionamento.
    Di nuovo no, ma ti complica inutilmente le cose.
    E poi è anche sbagliata come domanda. Non ci si collega ad un database, ci si collega ad un server.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Ok ho lasciato perdere in questo caso.

    Quello che mi piaceva era l'idea di avere ad esempio le tabelle di PHP STATS separate da quelle del mio database del sito, più per un certo 'ordine' che dal punto di vista tecnico.

    Da quanto ho capito:
    inconvenienti: utilizzo spazio per le tabelle di sistema;
    convenienza: nessuna;

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.