Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    5

    Inserire sript PHP nella mia pagina HTML (Principiante)

    Ciao a tutti. premetto che sono un principiante e sto tentando di creare un mio sito in HTML con dreamweaver. quindi di php non ne so davvero nulla. nel mio sito vorrei inserire una sezione dove i visitatori hanno la possibilità di inserire degli annunci con tanto di foto. ho trovato uno script che fa proprio al caso mio http://php.html.it/script/vedi/3804/...ssifieds-free/ ma non so davvero da dove iniziare per utlizzarlo. qualcuno sa dirmi come devo fare? cosa devo fare di tutti quei files dello script? come lo implemento nella mia pagina html? sto lavorando in locale quindi devo installare apache, php e MySQL per verificarne il funzionamento? aiutatemi.. se ritenete che è troppo complicato per un neofita ditemelo chiaramente che ci rinuncio. vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746

    Re: Inserire sript PHP nella mia pagina HTML (Principiante)

    Originariamente inviato da wurmak
    sto lavorando in locale quindi devo installare apache, php e MySQL per verificarne il funzionamento?
    esatto,

    ma la cosa non è poi così complicata, richiede solo lo studio del linguaggio, se ti piace studiarlo diventa un piacere altrimenti può risultare complicato.

    Intanto leggi questo
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=611586

    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    5
    grazie mille per la risposta. ma io continuo a non capire una cosa. scusa se ti stresso.ma se io ho già il mio script bello e pronto non c'è un modo immediato per collegarlo al mio html?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    No non stressi.

    La facilità di integrare uno script è direttamente proporzionale a che tipo di script è, come è stato scritto e dal livello di conoscenza del linguaggio.

    Personalmente ti consiglierei di impararlo, se intendi lavorare in questo settore ti da sicuramente una marcia in più.

    Poi vedi tu cosa fare in rapporto alle tue esigenze e intenzioni.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    5
    io sono interessato ad imparare il linguaggio ma dal punto di vista di un web designer al momento e non come programmatore. è da una decina di giorni che leggo guide a guardo tutorial in internet. ho capito che per testare gli script in locale ho bisogno di installare una sorta di server virtuale all'interno del mio stesso pc (tipo apache). ho capito che molti degli script devono essere modificati con dati personali tipo password, username ed host. ma non riesco a capire la cosa probabilmente più semplice. se trovo uno script esistente e lo voglio inserire nel mio sito HTML già esistente come devo fare? ad esempio creo una tabella in dreamweaver e inserisco all'interno il codice php? grazie mille

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    il codice php lo scrivi così come scrivi l'html...ovviamente cambia la sintassi ma non devi fare operazioni particolare per inserirlo nelle pagine; per quanto riguarda il funzionamento, html viene interpretato dal browser, mentre php è un linguaggio lato server; quindi devi avere un server web installato (Apache - gratuito o IIS solo su Windows Professional), PHP installato e configurato per funzionare con il web server...insomma poi dovresti leggerti una guida su come installare e configurare il tutto...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    5
    grazie mille. mi interessava sapere proprio questo. quindi non cambia molto dall'inserire uno script JAVASCRIPT da quanto ho capito. comincerò senz'altro a fare delle prove a livello pratico. se qualcuno conosce qualche guida a riguardo può segnalarla? grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    si guarda non cambia nulla...

    la sintassi è simile a javascript tra l'altro..

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
    <!--
       function prova(){
          alert("prova");
       }
    //-->
    </script>

    <?php print "e questa una prova in php"?>

    <p align="center">mentre questo un tag html semplice...</p>
    ovviamente se non hai il webserver tutto il codice php lo vedi a schermo come testo semplice...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    if, switch, funzioni e cicli sono uguali, quindi se conosci javascript non avrai problemi ad imparare php...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    5
    grazie mille. era proprio quello che volevo sapere. mi hai dato un grande aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.