Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Installare una serie di programmi in automatico con un file bat

    Cercavo un metodo per installare una serie di programmi uno dopo l'altro, in modo da automizzare le solite installazioni post-formattazione, ed ho trovato questo topic
    http://forum.nexthardware.com/sistem...utomatico.html

    ma non ho capito come fanno...
    Cìè qualcuno che potrebbe dirmi come creare passo passo un file bat che installi due, o tre programmi in serie?
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  2. #2
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Goo21
    ma non ho capito come fanno...
    Cos'è che non hai capito di preciso?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Be', più passo-passo della discussione che hai linkato la vedo difficile...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Originariamente inviato da alka
    Cos'è che non hai capito di preciso?
    opsss..ero io che commettevo un piccolo errore

    cmq se vado in
    "start, esegui e digiti C:\jre-6u13-windows-i586-p-s /?
    Con il comando /? ti apparirà una schermata con i parametri per installare in automatico il programma."

    la schermata con i parametri non mi compare...
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  6. #6
    Non tutti i programmi di installazione forniscono l'help a proposito delle loro opzioni della linea di comando, in tal caso di solito si cerca di individuare il produttore dell'installer e la relativa versione, e si va a cercare su internet (specie nelle KB dei software in questione) la documentazione sulle opzioni della linea di comando.
    Comunque per l'installazione in modalità silenziosa le opzioni più diffuse sono /q, /s, /u, /quiet, /silent, /unattended, eventualmente con il trattino (-) al posto dello slash (/).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.