Ciao e grazie per la tua risposta.Originariamente inviato da Alhazred
Certo che puoi, fa tutto ciò che vuoi in locale, poi per spostare il sito in remoto devi:
- copiare via FTP tutti i file nella cartella sul server remoto
- creare in remoto un database (con lo stesso nome di quello locale o diverso, non fa differenza)
- fare un dump del database locale ed importarlo in quello remoto
- modificare il file configuration.php in modo che i dati contenuti in esso siano coerenti con il server che ospita il sito (in pratica dovrai cambiare i percorsi per le cartelle tmp e logs e i dati relativi al database).
Quando parli di fare il dump del database locale intendi di esportarlo e poi importarlo in quello remoto immagino, giusto?
Non mi è chairo l'ultimo punto è un passaggio che non ho mai fatto prima.
Come cambio i percorsi di cui parli per renderli coerenti con il server che ospiterà il sito? E dove faccio questo cambiamento?
Graz!