Originariamente inviato da daniele_dll
il costo per l'implementazione di una tecnologia di questo tipo è estremamente basso se il cms è progettato in modo da smistare tutte le richieste tramite una pagina centrale e gli url tra le pagine interne vengono generate dinamicamente da uno specifico componente
Questa cosa di avere un dispatcher che smista tutte le richieste mi è sempre sembrata una cosa poco utile, e anzi controproducente: in pratica, significa che qualsiasi modifica che io debba fare anche ad una parte ridottissima di un sito, implichi potenziali problemi all'intero sito, visto che se devo mettere mano al dispatcher rischio di piantare anche qualcosa che non c'entra nulla...

In più, a parte il discorso SEO, non vedo nessun'altra motivazione che mi spinga a spendere tempo su questa cosa e non invece in altre aree molto più interessanti per il cliente, come per esempio una ergonomia molto migliore, o altre migliorie prestazionali o redazionali...

basta cercare su google, ma a parte questo qui puoi leggere svariate motivazioni
http://www.yourseoplan.com/human-rea...help-your-seo/

vanno implementate
Di nuovo, mi paiono motivazioni molto deboli: quello che SEMBRA (l'articolo che hai linkato è pieno di condizionali e "may") è che la presenza di KEYWORD nella url migliori un po' il ranking, ma se la url contiene un titolo che è poco significativo perchè non contiene keyword, il risultato è nullo...

Non so, continua a sembrarmi una cosa molto di moda ma poco utile sul lungo termine, soprattutto per tutti quei siti che hanno già una loro presenza consolidata in rete da tempo, e nei quali quindi passare a questo tipo di url significa CAMBIARE la url di quasi tutti i contenuti: in questi casi, rimango convinto che sia più importante NON cambiare la url, piuttosto che averla semantica...

In ogni caso, grazie del contributo daniele_dll; nessun'altro vuole dire la sua?