Originariamente inviato da dottwatson
si è così, infatti un errore php spezza la pagina in cui si verifica, mostrando a video tutto ciò che è stato eleaborato fino all'errore stesso.

è per questo che è sempre buona abitudine, quando c'è un errore php non limitarsi a dire 'mi da pagina bianca', ma vedere realmente il codice HTML generato fino a quel momento. spesso gli errori si verificano in zone del foglio in cui lo style omette la visualizzazione del messaggio di errore.
Ma questo non ha alcun legame col comportamento descritto. Il fatto che si interrompa e ti mostri un ouput parziale non significa che te lo mandi un po' per volta: puo' elaborare tutto (fino all'errore) e inviare solo alla fine.

Infatti esiste la funzione http://uk.php.net/flush