indubbiamente non lo è, se lo devi far andare sul web ... quando devi operare in una rete interna il problema non lo haiOriginariamente inviato da k.b
A me non sembra una granda idea far girare un webserver con i permessi di root...
inoltre l'utilizzo di sudo va bene per uno o due comandi (come magari in questo caso) ma immagino che avrà l'esigenza di espandere le operazioni che deve poter fare (ad esempio modificare i file di configurazione della rete senza dargli strani permessi o stoppare e riavviare i servizi) e non tutte si possono far passare da sudo
inoltre il webserver è abbastanza testato (parliamo di lighttpd ^^) ... il problema, al massimo, è relativo al codice php ... ma direi che essendo il target dell'applicativo quello c'è poco da fare