Ehm.... non ti seguo... :master: .... e forse sono stato poco chiaro io!
Dunque i canali RSS prevedono due step, possiamo dire: il primo è quello della compilazione del feed da fornire agli iscritti.
Per questo step è necessario un linguaggio lato server perché serve una routine che automaticamente legga le novità da inserire nel feed stesso e ne compili il codice.
Quindi PHP/ASP/JSP o simili sono necessari.
Nessuno ti vieta di compilare a mano l'XML del feed, da caricare in remoto via FTP.... ma sarebbe davvero un lavoro dispendioso.
Il secondo step è quello della lettura del feed.
Molti utenti utilizzano programmi appositi, in cui registrano l'indirizzo del RSS, e ad ogni aggiornamento (quello che finora ho definito STEP 1) ottengono le notifiche.
Se vuoi implementare un widget nel tuo sito, quindi una semplice area delle tue pagine in cui visualizzi le notizie ripescate da uno o più feed, allora PHP non è l'unico metodo.
Potresti risolvere con qualsiasi linguaggio, sia client sia server, che legge ed effettua il parsing dei file XML.
Quindi, potresti usare sia PHP, ASP, JSP o che so io, ma anche Flash e Javascript.
Spero di essere stato un po' più chiaro ora.
![]()