Originariamente inviato da mic3000
Non mi è chiara una cosa però...

ad esempio per gli ingredienti avrò una tabella simile a questa

Tabella IngredientiRicetta

IdRicetta idIngrediente Quantita

1 1 500g
1 2 600g
1 3 200ml
2 1 500g
2 2 600g
2 3 200ml

quando farò la query per la ricetta con id 2 dovrò dire di scorrere tutta la tabella IngredientiRicetta e selezionarmi tutti i valori dove IdRicetta = 2?

Nel caso questo database diventi abbastanza grande questo è il metodo piu performante e corretto?
Grazie ancora!

Questo metodo è utile perchè, in un modo o in un altro, tu hai bisogno da una parte di fare la ricerca per ingredienti, nello stesso tempo devi consentire all'utente di indicare le quantità di ogni ingrediente per ogni ricetta.
Ovviamente per indicarli dovrai mostrare all'utente 2 campi distinti: Ingrediente e Quantità che saranno appunto relativi alla ricetta (IDRicetta).

In questo modo hai sia l'ingrediente che la relativa quantità, per OGNI singola ricetta.

Tra l'altro, ciò ti consente anche di eseguire una interrogazione SQL per trovare le ricette in cui l'ingrediente/i è/sono presenti in una certa quantità, esempio:

trovami tutte le ricetti in cui è presente il riso con quantità tra 100g e 200g



Forse vi sono altri modi, ma a me è sembrato il più vantaggioso.