Scherzi a parte, credo che il bambino prenderà la cittadinanza del genitore che decide di dargli, appunto la cittadinanza, registrandolo all'ambasciata di appartenenza. Poi, per la doppia cittadinanza, bisogna vedere la legislazione in materia vigente in entrambi i paesi dei genitori.Originariamente inviato da leg-pad
Una carissima coppia amica mia e della mia convivente hanno dato alla luce un bambino.
Fin qui nulla di particolare. Loro sono stranieri, extracomunitari, ed entrambi appartegono a due paesi differenti. Il figlio è nato in Italia. Come funziona la legislazione in materia. Lui è italiano?