Forse ho letto sommariamente il thread, ma non ho trovato alcuna risposta su come salvare i dati se non usi il DB.
L'unica cosa che mi viene in mente di dirti è usare un file di testo al posto del DB.
Con le funzioni FOPEN, FREAD, FWRITE e FCLOSE riesci a fare un lavoro decente, ma dimenticati le prestazioni che puoi ottenere usando un DB.
Nel manuale ufficiale di PHP trovi degli esempi di codice belli e pronti, che puoi adatattare al tuo scopo.
Ti linko la pagina di FOPEN(), da cui poi trovi vari collegamenti alle altre funzioni di cui ti ho parlato.
Puoi usare il metodo dei file di testo sia per il sistema di login sia per quello di stoccaggio dei dati (magari usando due diversi file di testo).... ma per evitare doppi inserimenti mi sa che dovrai fare un lavoro mortale.
Potresti magari leggere i file di testo, esploderli per il carattere separatore che hai deciso (quindi inserirli in un array in maniera trasparente al tuo operato) e poi usare funzioni come IN_ARRAY() per verificare se i valori passati dalla form siano già presenti nel database testuale.
Ti auguro un in bocca al lupo, perché tutto si fa, ma certo... hai scelto la via più impervia!
![]()

