Non avendo ricevuto risposte (ringrazio comunque tutti quelli che hanno letto , non sono assolutamente uno che si aspetta per forza la soluzione divina) ma essendo riuscito a risolvere il problema posto comunque la soluzione che ho trovato dovesse mai servire a qualcun'altro ... lo sò è brutta ma funziona ^_^
Siccome al massimo vengono forniti 10 valori glieli ho passati direttamente alla funzione come variabili e tutto funziona bene![]()
![]()
... eheheh
lato PHP glieli dò così i link per ogni pulsante di selezione:
echo "apri <input type=submit name='numlink' value='".$cont_dla[1][0]."' onclick='javascriptpenwindow(".($cont_dla[1][0]-1);
for ($inc = 0; $inc < $cont_dla[1][0]; ++$inc) {echo ",\"".$dla[$inc][2]."\"";}
echo ")'> ";
Lato JS non essendoci più l'echo del PHP non ho più il problema della codifica errata del valore & :
<SCRIPT language="JavaScript">
function openwindow(cont, prova0, prova1, prova2, prova3, prova4, prova5, prova6, prova7, prova8, prova9)
{
myvar= new Array(prova0, prova1, prova2, prova3, prova4, prova5, prova6, prova7, prova8, prova9);
for (i=0; i<= cont; i++) {
window.open(myvar[i]);
}
}
</SCRIPT>
EDIT: Volevo mettere la TAG [Risolto] al titolo ma non me lo fà fare ... prego qualche moderatore di farlo al posto mio grazie

) ma essendo riuscito a risolvere il problema posto comunque la soluzione che ho trovato dovesse mai servire a qualcun'altro ... lo sò è brutta ma funziona ^_^
penwindow(".($cont_dla[1][0]-1);
Rispondi quotando