parlandone mi hai fatto ricordare che e' proprio questo il motivo per cui ho rimosso la versione a 64 bit di mysql e installato quella a 32.Originariamente inviato da paolo bosani
Secondo me non riesce a generare il DB in MySql.
Ho provato a dare autorizzazione alla cartella ProgramData\MySql\mysql5.1\data ma non è servito.
Non avevo approfondito per mancanza di tempo e mi premeva attivare quel pc. In pratica mi sono trovato con alcune delle cartelle che abitualmente risiedono con mysql sparse invece altrove e senza che lo avessi autorizzato esplicitamente come si usa con il my.ini della versione a 32 bit.
Non avendo tempo/voglia di approfondire la cosa ho rimosso il tutto e, come detto, reinstallato la 32 bit. Sinceramente non ho ancora metabolizzato a dovere il comportamento di windows 7. Troppi link di cui non capisco la ragione, nomi in inglese di cartelle che non esistono ma si riferiscono a cartelle esistenti con nome italiano ... es: users non c'e', ma punta a utenti ... dove viene tradotto????
Vedi apache, ti dice che e' in program file mentre in realta' si trova in Programmi (x86). L'antivirus segnala path in inglese che in realta' non esistono. La mia versione di windows7 e' la professional installata a 64 bit.
Altro non saprei che dirti al riguardo di mysql.

Rispondi quotando