Dunque: io ho la funzione staMpa_form()

Codice PHP:
function stampa_form($titolo$tipo$soggetto$g_value$m_value$a$testo){ 
Questa funzione stampa la form per inserire un testo, il titolo, la data di esso.

se il pulsante submit non è stato premuto allora mi viene stampata la form

se il pulsante submit della form è stato premuto una serie di if controlla che i campi siano stati riempiti correttamente.

se i campi sono stati riempiti bene i dati della form sono inseriti nel DB.

Se invece non sono stati riempiti correttamente viene stampata la form con i dati passati come parametri nei campi, cioè quei dati correttamente inseriti che l'utente non dovrà riscrivere. Quindi l'utente che avrà sbagliato es. la data non dovrà riscrivere tutto perché si troverà la form con i valori corretti già inseriti ma dovrà riscrivere solo la data.
Il problema è che se io scrivo i parametri nella funzione come ho fatto qui sopra se inserisco correttamente la data nel caso io sbagli a riempire es. solo il campo titolo non dovrò riempire solo il campo titolo ma anche la data, perché qui parametri non vanno bene.

Ora, visto che dentro la funzione stampa_form (ecc. ecc) io ho inserito la funzione

Codice PHP:
stampa_select_option_date($par$par_giorno$par_mese$par_anno$par_for_start$par_for_end); 
che trovi completa nel primo post del thread e che i parametri $g_value, $m_value, $a della funzione stampa_form io li ho presi dalla funzione stampa_select_option_date, vorrei sapere che parametri dovrei inserire al posto di $g_value, $m_value, $a per far sì che in caso sbagli ad inserire un campo della form diverso dalla data io trovi ristampata la data correttamente e non il campo vuoto come mi accade ora.

Grazie.