Se può esserti utile, in accordo con quanto consigliato da graffithouse, il mio consiglio è di leggere, prima di ogni cosa, qualche articolo sul "potenziamento progressivo", un approccio fondamentale per la buona riuscita di qualsiasi progetto web. Questo permette di aprire la mente sulle buone pratiche di progettazione prima ancora di iniziare a capire quali linguaggi utilizzare per costruire un sito. Poi, sarà lo stesso potenziamento progressivo a suggerirti come operare nel tuo lavoro e quale iter seguire, ad esempio:
1) realizzare la struttura in HTML;
2) assegnare l'aspetto grafico con i CSS;
3) aggiungere le funzionalità con PHP;
4) aggiungere dinamismo con JavaScript.