Mentre non funziona se quello stesso portmap lo dirotti verso il server linux..Originariamente inviato da cos78
ho provato ad effettuare una connessione con un server telnet ad un pc windows (presente all'interno della rete) e tutto funziona quindi non sbaglio a fare il mapping.
..al quale dall'esterno ci si presenta con un indirizzo nattato che viene rifiutato dallo stesso server. Indaga su di lui. Se il firewall d-link ha un client telnet [dovrebbe essere un busybox quindi immagino di si`] per prima cosa prova a collegarti dal firewall al server.E' possibile che il router di presenti a linux con l'indirizzo esterno della rete internet e per motivi di sicurezza non accetti la chiamata?